Incontri politico – sindacali

>Incontri politico - sindacali

Concorso riservato per dirigenti scolastici e direttiva sulla rotazione. Incontro di informazione al MIM

2023-05-16T17:39:11+00:00

Concorso riservato per dirigenti scolastici e direttiva sulla rotazione. Incontro di informazione al MIM Si è svolto il 15 maggio 2023, presso il Dipartimento dell’Istruzione del MIM, il previsto incontro di informazione sindacale sulla procedura riservata per il concorso a dirigente scolastico e sulla direttiva per la rotazione degli incarichi dirigenziali. In apertura l’amministrazione ha illustrato la procedura riservata per i docenti bocciati nelle prove del concorso bandito nel 2017 con D.D.G. 23.11.2017 e che hanno proposto ricorso nei termini di legge. La procedura riservata coinvolge circa 4000 candidati ma l’amministrazione ha ipotizzato per eventuali pronunce cautelari [...]

Concorso riservato per dirigenti scolastici e direttiva sulla rotazione. Incontro di informazione al MIM2023-05-16T17:39:11+00:00

Incontro ARAN su rinnovo contratto – Facenti funzione DSGA

2022-12-02T16:48:41+00:00

 Incontro ARAN su rinnovo contratto – Facenti funzione DSGA Il giorno 1 Dicembre 2022 si è svolta la riunione tra i rappresentanti dell’ARAN e le OO.SS. sul tema in oggetto. La Dott.ssa Marongiu, in apertura di seduta, ha illustrato brevemente la bozza del contratto collettivo soffermandosi principalmente sulla parte relativa all’ordinamento professionale del personale ATA ed in particolare sulla questione dei Facenti Funzioni. Con la creazione della nuova area dei “Funzionari ed elevata qualificazione” finalmente si porrà fine al problema dei Facenti Funzioni senza il possesso del titolo di studio, in quanto nella fase transitoria di prima [...]

Incontro ARAN su rinnovo contratto – Facenti funzione DSGA2022-12-02T16:48:41+00:00

Mozione finale del Consiglio Nazionale SNALS 18 Maggio 2022

2022-05-20T16:59:53+00:00

Mozione finale del Consiglio Nazionale 18 Maggio 2022 Il Consiglio Nazionale dello SNALS-CONFSAL ascoltata la relazione del Segretario generale Elvira Serafini sull’attuale contesto storico-sociale, sulla complessa fase politico-sindacale, sulle analisi e proposte relative alle politiche del personale di tutto il Comparto dell’Istruzione e della Ricerca l’approva. Il Consiglio Nazionale, nel raccogliere anche gli esiti del dibattito, ribadisce la necessità di esercitare ogni forma di pressione sul Governo e sulle forze politiche affinché: siano assunte decisioni e misure su tutte le questioni che riguardano i settori del Comparto, anche per dare un’efficace ed equa attuazione al PNRR e [...]

Mozione finale del Consiglio Nazionale SNALS 18 Maggio 20222022-05-20T16:59:53+00:00

Educazione motoria nella Scuola Primaria

2022-02-16T19:24:27+00:00

Educazione motoria nella Scuola Primaria Come è noto, la Legge di bilancio ha introdotto, a partire dall’a.s. 2022/23, un insegnamento specialistico della pratica sportiva nella scuola Primaria. Trattasi di due ore aggiuntive nelle classi non a tempo pieno. Ciò, quindi, non implica riduzione di organico dei maestri e porta un, sia pure lieve, incremento di docenti di educazione fisica, al momento operanti solo nella scuola Secondaria. La norma legislativa non dettaglia, però, il programma di tale insegnamento ed il suo collegamento con l’insegnamento complessivo nella scuola Primaria, elementi che andranno dettagliati in disposizioni ministeriali al momento non [...]

Educazione motoria nella Scuola Primaria2022-02-16T19:24:27+00:00

Proclamazione dello stato di agitazione del Personale Dirigente Scolastico e richiesta ed esperimento di tentativo di conciliazione

2021-11-19T17:39:02+00:00

Proclamazione dello stato di agitazione del Personale Dirigente Scolastico e richiesta di esperimento di tentativo di conciliazione                                          Roma, 18 novembre 2021 Al Ministero Lavoro e Politiche Sociali Alla Presidenza del Consiglio Dipartimento Funzione Pubblica Al Ministero dell’Istruzione Alla Commissione di garanzia sul Diritto allo sciopero Oggetto: Proclamazione dello stato di agitazione del personale dirigente scolastico dell’Area Istruzione e Ricerca e richiesta di esperimento di tentativo di conciliazione ai sensi dell’art. 11 dell’Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero – Procedure di [...]

Proclamazione dello stato di agitazione del Personale Dirigente Scolastico e richiesta ed esperimento di tentativo di conciliazione2021-11-19T17:39:02+00:00

Proclamato lo stato di agitazione

2021-11-16T17:47:16+00:00

Proclamato lo stato di agitazione Lo Snals Confsal, unitamente a Flc Cgil - Uil e Gilda, ha proclamato lo stato di agitazione e tentativo di conciliazione. Si riporta in allegato la comunicazione relativa alla proclamazione dello stato di agitazione del Comparto Istruzione e Ricerca- settore scuola. Stato di agitazione comparto istruzione e ricerca

Proclamato lo stato di agitazione2021-11-16T17:47:16+00:00

XII CONGRESSO NAZIONALE SNALS

2021-06-25T10:01:22+00:00

XII CONGRESSO NAZIONALE SNALS Si svolgerà, in modalità telematica, nei giorni 28-29-30 giugno 2021, il XII Congresso nazionale dal titolo "L'impegno dello Snals-Confsal, per la rinascita del Paese, per il futuro delle giovani generazioni. RIFORME, RISORSE, VALORIZZAZIONE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA, DELL'AFAM, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA" . PROGRAMMA Lun. 28 giugno h. 9,30  Adempimenti Congressuali: Nomina del Presidente; Ratifica della Commissione Elettorale Nazionale (CEN) h. 9,45  Collegamento in diretta con La7 “Coffee Break” condotto da Andrea Pancani  Introduzione Presidente Relazione Segretario Generale Snals Elvira Serafini Intervento Ministro dell’Istruzione Dott. Prof. Patrizio Bianchi Saluti del Ministro per il [...]

XII CONGRESSO NAZIONALE SNALS2021-06-25T10:01:22+00:00

Indicazioni operative per lo svolgimento delle attività didattiche in materia di didattica digitale integrata – Ipotesi CCNI non sottoscritto dallo SNALS – CONFSAL

2020-10-28T19:26:22+00:00

Indicazioni operative per lo svolgimento delle attività didattiche in materia di didattica digitale integrata – Ipotesi CCNI non sottoscritto dallo SNALS - CONFSAL Il MI ha emanato la Nota n. 1934 del 26-10-2020 avente per oggetto: “Indicazioni operative per lo svolgimento delle attività didattiche nelle scuole del territorio nazionale in materia di Didattica digitale integrata e di attuazione del decreto del Ministro della pubblica amministrazione 19 ottobre 2020”, con la quale trasmette l’ “Ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale Integrativo concernente le modalità e i criteri sulla base dei quali erogare le prestazioni lavorative e gli adempimenti connessi [...]

Indicazioni operative per lo svolgimento delle attività didattiche in materia di didattica digitale integrata – Ipotesi CCNI non sottoscritto dallo SNALS – CONFSAL2020-10-28T19:26:22+00:00

Lettera dei sindacati scuola ai gruppi parlamentari per sospendere le prove e avviare percorso diverso

2020-10-06T18:40:46+00:00

Lettera dei sindacati scuola ai gruppi parlamentari per sospendere le prove e avviare percorso diverso I Segretari Generali di FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal e GILDA Unams hanno inviato una lettera ai gruppi parlamentari di Camera e Senato. Al centro del documento, come evidenzia il comunicato stampa, la procedura concorsuale straordinaria per docenti di scuola secondaria con la "richiesta di sospensione delle prove, a tutela del personale precario della scuola e della salute di tutte le persone coinvolte". COMUNICATO-LETTERA-PARLAMENTARI-30092020 appello-gruppi-parlamentari-concorso-straordinario-flc-cgil-cisl-scuola-uil-scuola-rua-snals-confasal-gilda-unams

Lettera dei sindacati scuola ai gruppi parlamentari per sospendere le prove e avviare percorso diverso2020-10-06T18:40:46+00:00

Confronto su concorso straordinario

2020-06-26T17:50:29+00:00

Confronto su concorso straordinario Il giorno 25 giugno 2020 si è svolto l’incontro per il confronto tra i rappresentanti del Ministero dell’Istruzione e le OO.SS. Lo Snals-Confsal e le altre OO.SS. hanno evidenziato che: Il numero dei quesiti proposto (8 di cui 1 in lingua inglese articolato in ulteriori 5 quesiti) è troppo elevato, anche in rapporto al tempo concesso (150’). Di conseguenza, nel rispetto del dettato legislativo che si limita a prevedere un numero di item “coerente con la proporzione di cui all'articolo 12, comma 2, del decreto dipartimentale n. 510”, chiedono che il numero venga [...]

Confronto su concorso straordinario2020-06-26T17:50:29+00:00
Questo sito web usa cookie e servizi di terze parti Impostazioni Ok

Google Maps