Monthly Archives: gennaio 2019

>>gennaio

Integrazione graduatorie di istituto – Finestra semestrale del 1° febbraio 2019

2019-01-30T19:31:16+00:00

Integrazione graduatorie di istituto - Finestra semestrale del 1° febbraio 2019 E’ stato pubblicato dal MIUR il Decreto Dipartimentale n. 73 del 28 gennaio 2019 relativo all’integrazione delle graduatorie di istituto del personale docente, in attuazione del D.M. 3 giugno 2015 n. 326. Il decreto riguarda nello specifico: – l’inserimento in II fascia delle graduatorie di istituto dei docenti che hanno conseguito il titolo di abilitazione oltre il previsto termine di aggiornamento triennale delle graduatorie ed entro il 1 febbraio 2019, i quali verranno collocati in un elenco aggiuntivo alle graduatorie di II fascia; – l’inserimento negli elenchi aggiuntivi [...]

Integrazione graduatorie di istituto – Finestra semestrale del 1° febbraio 20192019-01-30T19:31:16+00:00

Quota 100 – Il Decreto in Gazzetta Ufficiale

2019-01-29T11:03:12+00:00

Quota 100 – Il Decreto in Gazzetta Ufficiale Nella G.U. n.23  del  28/01/2019 è stato pubblicato il Decreto Legge 28/01/2019, n.4 Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni che entra in vigore il 29/01/2019. Decreto Sintesi_Possib_Pensionamento Confronto_Quota100_anzianità2019(1)

Quota 100 – Il Decreto in Gazzetta Ufficiale2019-01-29T11:03:12+00:00

Graduatoria definitiva Diritto allo studio 2019

2019-01-29T10:59:09+00:00

Graduatoria definitiva Diritto allo studio 2019 E’ stata pubblicata dall’UST di Oristano la graduatoria definitiva  relativa al personale docente e A.T.A. aspirante alla concessione dei permessi retribuiti per il diritto allo studio per l’anno solare 2019. Avverso la graduatoria definitiva è ammesso riscorso al giudice ordinario, in funzione di giudice del lavoro, ai sensi degli artt. 413 e ss del c.p.c. m_pi.AOOUSPOR.REGISTRO-UFFICIALEU.0006859.21-12-20181.pdf Scarica allegato

Graduatoria definitiva Diritto allo studio 20192019-01-29T10:59:09+00:00

Personale della scuola e quota 100

2019-01-23T11:19:35+00:00

Personale della scuola e quota 100 L'approvazione, da parte del CdM, in data 17.01.2019, del decreto “quota 100” ha ampliato per il personale della scuola le possibilità di pensionamento alla data dell’1.09.2019. Si è provveduto ad approntare una scheda di sintesi di tutte le possibilità, che di seguito, riportiamo: Sintesi_Possib_Pensionamento Visto il numero elevato di docenti ed ATA che aspettavano la definizione di quota 100 per verificare la convenienza o meno di utilizzare tale modalità di pensione, alla luce del testo definitivo, ed al fine di mettere il personale scolastico, nostro iscritto, nella condizione di poter operare [...]

Personale della scuola e quota 1002019-01-23T11:19:35+00:00

PENSIONATI – Bozza del testo del decreto su reddito di cittadinanza e pensioni

2019-01-17T20:01:26+00:00

PENSIONATI - Bozza del testo del decreto su reddito di cittadinanza e pensioni L’ennesimo rinvio dell’emanazione del decreto, che sembra avverrà il 18 p.v., ci permette di analizzare in modo più approfondito il testo della bozza, anche alla luce dei commenti e delle anticipazione fatte sui media dai componenti il governo. I punti salienti che riguardano la materia pensionistica, sono esposti nel titolo II° dall’art. 14 in poi. Schema per quota 100

PENSIONATI – Bozza del testo del decreto su reddito di cittadinanza e pensioni2019-01-17T20:01:26+00:00

Ricorso al TAR Lazio per l’accesso al concorso per la copertura di 2004 posti di DSGA

2019-02-06T19:16:04+00:00

Ricorso al TAR Lazio per l’accesso al concorso per la copertura di  2004 posti di DSGA L’ufficio legale SNALS propone al momento le seguenti azioni legali:   Azione n. 1/2019: personale ATA che maturerà il requisito dei tre anni di servizio come facente funzioni di  sostituzione del  DSGA nell’anno scolastico in corso (a.s. 2018/2019) e comunque entro la data di inizio delle prove concorsuali. Azione n. 2/2019: personale ATA in possesso di 3 anni di servizio (anche non continuativi) svolto per la sostituzione del DSGA con contratti brevi e non annuali, maturando comunque i 180 giorni nell’a.s.. [...]

Ricorso al TAR Lazio per l’accesso al concorso per la copertura di 2004 posti di DSGA2019-02-06T19:16:04+00:00

Selezione del personale della scuola da destinare all’estero

2019-01-10T10:24:21+00:00

Selezione del personale della scuola da destinare all'estero Si informa che in data 8/1/2019 sono stati pubblicati i due bandi in oggetto sulla G.U. n 2 4 serie speciale Concorsi ed esami. Si evidenzia che tutti gli aspiranti devono presentare domanda attraverso il sistema Polis "istanze on line" a partire dalle ore 9 del 12 gennaio 2019 fino alle ore 23,59 del 28 gennaio 2019. decreto-dipartimentale_2020_0801219_dirigentiscolastici_da_destinare_estero decreto-dipartimentale_2021_080119_selezione_pers_docente_ata_estero

Selezione del personale della scuola da destinare all’estero2019-01-10T10:24:21+00:00

Il nuovo sistema di reclutamento per la scuola secondaria

2019-01-07T18:42:56+00:00

Il nuovo sistema di reclutamento per la scuola secondaria Il sistema di reclutamento nella scuola secondaria, come modificato dalla legge di bilancio prevede: un concorso pubblico indetto su base regionale o interregionale un percorso di formazione iniziale e prova la conferma in ruolo, previa positiva valutazione del percorso di formazione iniziale e prova Ciascun candidato può partecipare al massimo a quattro procedure: per la scuola secondaria di primo grado (per una sola Classe di Concorso); per la scuola secondaria di secondo grado (per una sola Classe di Concorso); per i posti di sostegno della scuola secondaria di primo grado; per [...]

Il nuovo sistema di reclutamento per la scuola secondaria2019-01-07T18:42:56+00:00

La Carta del docente: novità per il 2019

2019-01-07T18:40:48+00:00

La Carta del docente: novità per il 2019 A partire dal 4 gennaio 2019 è di nuovo possibile accedere al portale  http://cartadeldocente.istruzione.it per utilizzare le somme a disposizione della carta docente con la precisazione che gli importi  residui relativi all’anno scolastico 2016/17, non utilizzati entro il 31/12/2018, sono stati decurtati. Il valore della carta, infatti , per l’anno 2019 , non può superare la somma complessiva di € 1000, corrispondenti alle somme residue, qualora non spese, per l’anno scolastico 2017/2018 e per l’anno scolastico 2018/2019. Le somme relative all’anno 2017/2018 andranno spese entro il 31 agosto 2019. [...]

La Carta del docente: novità per il 20192019-01-07T18:40:48+00:00

Diplomati magistrale in GAE

2019-01-07T18:38:46+00:00

Diplomati magistrale in GAE La vicenda dei diplomati magistrale che hanno promosso ricorso per l’inserimento nelle Graduatorie ad esaurimento è ancora lontana da trovare una soluzione. La Sentenza n.11/2017 dell’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato sembrava aver definitivamente affossato le richieste dei diplomati magistrali ante che avevano presentato ricorso per l’inserimento nelle GaE. Però il 12 novembre 2018 la VI sezione del Consiglio di Stato, presieduta dal Presidente Sergio Santoro, ha emesso l'ordinanza n. 5383 che accoglie il ricorso contro la sentenza breve del TAR Lazio, sez. III, n. 276/2018 rimettendo nuovamente la questione all’Adunanza plenaria Consiglio di Stato. [...]

Diplomati magistrale in GAE2019-01-07T18:38:46+00:00
Questo sito web usa cookie e servizi di terze parti Impostazioni Ok

Google Maps