Scelta delle 150 preferenze, per chi è inserito in GaE, GPS ed elenchi aggiuntivi alla prima fascia GPS – Domande dal 17 luglio (ore 10.00) al 30 luglio (ore 14.00).

>, GPS, Graduatorie, Nomine, Nomine tempo determinato, Nomine tempo indeterminato>Scelta delle 150 preferenze, per chi è inserito in GaE, GPS ed elenchi aggiuntivi alla prima fascia GPS – Domande dal 17 luglio (ore 10.00) al 30 luglio (ore 14.00).

Articoli per data

Articoli per categorie

Scelta delle 150 preferenze, per chi è inserito in GaE, GPS ed elenchi aggiuntivi alla prima fascia GPS –  Domande dal 17 luglio (ore 10.00) al 30 luglio (ore 14.00).

Nel periodo compreso tra il 17 luglio 2025 (h. 10.00) ed il 30 luglio 2025 (h.14.00), saranno disponibili  le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze finalizzate:

  • I fascia GPS sostegno: ai sensi del D.M. n. 111 del 6 giugno 2024, per la copertura di posti di sostegno vacanti e disponibili, rimasti dopo le immissioni in ruolo ordinarie; il contratto, in questo caso, è finalizzato alla nomina in ruolo subordinata al superamento dell’anno di formazione e della prova;
  • conferma supplenti di sostegno su richiesta famiglia: alla conferma degli incarichi a tempo determinato su sostegno, già assegnati secondo quanto previsto dal D.M. n. 32 del 2025;
  • 150 preferenze finalizzate all’attribuzione di incarichi per supplenze:
    • annuali (31 agosto), per posti vacanti e disponibili entro il 31 dicembre 2025 e presumibilmente tali per l’intero anno;
    • temporanee, fino al termine delle attività didattiche (30 giugno), per posti disponibili ma non vacanti entro la stessa data.

La mancata presentazione dell’istanza comporta la rinuncia alla partecipazione alla procedura.

La mancata indicazione di talune sedi è intesa quale rinuncia per le sedi non espresse. In caso di indicazione di preferenze sintetiche, l’assegnazione delle sedi all’interno del comune o del distretto è effettuata sulla base dell’ordinamento alfanumerico crescente del codice meccanografico delle istituzioni scolastiche.

Si ricorda, infine, che, come previsto dall’articolo 2, comma 2, decreto-legge n. 45 del 2025, l’aspirante a cui è conferita una supplenza annuale finalizzata alla nomina in ruolo su posto di sostegno, di cui al punto 1, deve accettare esplicitamente l’assegnazione della sede entro 5 giorni dalla stessa. La mancata accettazione della sede entro il suddetto termine è considerata d’ufficio come rinuncia alla nomina e determina la decadenza dall’incarico conferito.

2025-07-18T11:50:25+00:00
Questo sito web usa cookie e servizi di terze parti Impostazioni Ok

Google Maps